Inseguendo la bellezza
(Svezia/Italia, 2017, 15")
Soggetto e regia Gianluca Dolfi
con
Maria Giuseppina Caramella, voce narrante
Angela Giuntini, lettura dei versi
Maria Karpathakis, Astrid
Mattias Pettersson, uomo sulla spiaggia
Montaggio e sound design Vituperio Audiovisual
Produzione esecutiva Fondazione il Fiore
Assistente di produzione Chiara Faggella
Grazie a Manuela Bartalini, Celeste Cappelli, Davide Caramella
Cornici
A lungo sono stato a capo chino.
Leggevo assorto accanto al finestrino.
Una frenata. Ho smesso di ascoltare.La luce sui sedili era cambiata.
Era cambiata forse molte volte
la compagnia e fuor dal finestrinose ne stava un paese tutto nuovo
una stazione fredda si svegliava
e nuovo un trapestio ad altri noto.
Alberto Caramella
Fin dal 1997 La Fondazione il Fiore diffonde la poesia nella città di Firenze organizzando eventi culturali e seminari con ospiti da tutto il mondo.
Dopo 20 anni di attività la storica sede sui colli fiorentini, La Casa della Luce voluta e costruita dal fondatore Alberto Caramella, viene lasciata per spostarsi più vicino alla città. Questo grande cambiamento rappresenta un momento di riflessione sul passato, ma soprattutto uno sguardo al futuro della Fondazione...
...allo stesso tempo, lontano da Firenze, Astrid vive il suo dilemma quotidiano: come riuscire a superare la morte del marito? Due storie distanti tra loro in termini di spazio e tempo, ma con un epilogo molto simile.
Inseguendo La Bellezza è un cortometraggio che rientra nel genere docu-fiction.
Attraverso le poesie di Alberto Caramella, recitate da Angela Giuntini, e le parole della figlia Maria Giuseppina ripercorriamo la storia ventennale della Fondazione il Fiore, e veniamo allo stesso tempo trasportati sulle rive di un lago dove Astrid cerca di ritrovare se stessa dopo una grande perdita.