Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Università degli Studi di Firenze
Fondazione il Fiore
Con il Patrocinio dell'Associazione di Amicizia Ebraico-Cristiana di Firenze
Giorno della Memoria 2022
Etty Hillesum
Un senso nuovo dalle profondità della disperazione
Saluti istituzionali
Maria Giuseppina Caramella, Presidente della Fondazione il Fiore
Vanna Boffo, Direttrice del Dipartimento FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze
Enrico Fink, Presidente della Comunità Ebraica di Firenze
Giulio Conticelli, Consigliere dell'Associazione di Amicizia Ebraico-Cristiana di Firenze
Intervengono
Ida Zatelli, "Memoria e testimonianza come valori biblici"
Padre Adolfo Lippi, "Osare di credere: un'esperienza felice per Etty Hillesum"
Sara Gomel, "Dove non vi sono uomini procura tu di essere uomo. La resistenza in Etty Hillesum"
Luciana Breggia, "Parola chiave 'destino di massa': attualità di Etty Hillesum"
Lunedì 24 gennaio 2022, ore 15.30
L'incontro si terrà in diretta online al Link:
https://zoom.us/j/92798910978?pwd=cWN5R1FFVXpyaTlrcTlLaFpYY2hVQT09
ID Riunione 927 9891 0978 - Passcode 104576
Data evento | 24-01-2022 3:30 pm |
Presentazione del volume a cura di Adriana Beverini, Paolo Stefanini e Barbara Sussi
Il lungo viaggio del Premio
Montale Fuori di Casa:
personaggi, città, luoghi e idee
25° anniversario
(CartaCanta Editore, 2021)
Saluto,
Laura Vannucci, Direttore della Biblioteca Umanistica
Intervengono
Barbara Sussi, Vicepresidente del Premio
Paolo Stefanini, membro del Consiglio direttivo del Premio
A seguire
XII Riconoscimento Alberto Caramella
a
Maria Grazia Maramotti
Introduce e coordina
Maria Giuseppina Caramella, Presidente Fondazione il Fiore
Intervento critico
Elisabetta Benucci, collaboratrice dell'Accademia della Crusca
Testimonianza di
Davide Caramella
Lunedì 6 dicembre 2021, ore 16.00
Sala Comparetti, Biblioteca Umanistica - Firenze, Piazza Brunelleschi n. 3-4
Prenotazione obbligatoria alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al n. 055.225074
Per accedere è necessario presentare il Super Green Pass
Data evento | 06-12-2021 4:00 pm |
Luogo: | Biblioteca Umanistica |
Incontro "A Più Voci"
A conclusione dell'installazione "Padrelingua" di Massimo Mori
Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica
(Firenze, Piazza Brunelleschi n. 4)
Saluti:
Floriana Tagliabue, Direttore della Biblioteca Umanistica
Sara Funaro, Assessore all'Educazione e al Welfare
Tra gli invitati: Ugo Barlozzetti, Maria Giuseppina Caramella Presidente della Fondazione il Fiore, Valentina Gensini, Francesco Gurrieri, Carlo Palli, Elisa Zadi
All’evento, aperto al pubblico, possono intervenire con brevi considerazioni altri operatori culturali interessati prenotandosi alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Data evento | 06-11-2021 10:00 am |
Luogo: | Biblioteca Umanistica |
via Giovanni Prati 19
50124 Firenze
(+39) 055 22 50 74
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.