
Interverranno
Arcangelo Alfano
Responsabile P.O. Prevenzione e cura delle condotte di abuso e delle dipendenze
Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale
Gabriele Masi
Fondazione Stella Maris
Henry Margaron
Direttore Dipartimento Dipendenze Asl 6 Livorno
Milo Meini
Direttore Dipartimento Dipendenze Asl 5 Pisa
Guido Guidoni
Responsabile Servizio Tossicodipendenze. Area Firenze N.O.
Chiara Agnolucci
USSM - Dipartimento Giustizia Minorile
Antonio Lucchesi
Ufficio di Presidenza Ceart
Fabrizio Mariani
Presidente CNCA-Toscana
Sono stati invitati
Tiziana Giovanna Costantino
Prefetto di Livorno
Carla Roncaglia
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Livorno
Coordina i lavori
Marina Zazo
Direttore Terapeutico
Associazione Ceis-Comunità Livorno
È stato richiesto il Patrocinio della Circoscrizione 1 del Comune di Livorno
Mercoledì 10 aprile 2013, ore 9.30
Auditorium
Circoscrizione 1
Livorno, Piazza Saragat n. 1


L'espansione del consumo di sostanze psicoattive nella popolazione in età
evolutiva, caratterizzato sia da un abbassamento della soglia di esordio,
che da un allargamento della percentuale di consumatori, comporta una
progressiva crescita della presenza di disturbi da abuso di sostanze tra coloro
che si rivolgono ai servizi specialistici di neuropsichiatria infantile per il
trattamento di disturbi di altra natura. Dall'osservazione di questo fenomeno
nasce l'esigenza di integrare e sviluppare in maniera sinergica le competenze
e le professionalità di chi opera nell'ambito del trattamento della dipendenza
da sostanze con quelle afferenti all'area neuropsichiatria infantile.